Linfodrenaggio Metodo Vodder
LINFODRENAGGIO METODO VODDER
Il metodo Vodder di Linfodrenaggio Manuale è una tecnica particolare di massaggio linfodrenante che utilizza manovre di massaggio a bassa pressione ed ha la particolarità di essere particolarmente efficace nel favorire il drenaggio della linfa ed eliminare gonfiori, edemi e cellulite.
Origine
Il metodo è nato intorno al 1930 da una brillante intuizione di Emil e Astrid Vodder, fisioterapisti danesi che si trovarono a trattare molti pazienti provenienti dal Nord Europa con la stessa patologia: malattie infettive croniche delle alte vie respiratorie e linfonodi gonfi e duri. Pensarono perciò di stimolare in maniera leggera i linfonodi: una scelta efficace e molto coraggiosa, perché andava contro alle convinzioni mediche dell’epoca secondo le quali i linfonodi non dovevano essere mai toccati.
Quando venne presentato per la prima volta a Parigi, il metodo riscosse un grande successo: si parlò di un “metodo rivoluzionario per il trattamento della pelle”. Apprezzato sia in ambito estetico che medico, gode del riconoscimento ufficiale di importanti Società Scientifiche di Flebolinfologia, ed è addirittura indicato come terapia d’elezione (Golden Standard) nell’approccio fisioterapico di alcune patologie specifiche del sistema linfatico.
Come funziona
Il Linfodrenaggio Manuale Vodder si distingue nettamente dalle altre tecniche di massaggio per la specifica manualità che agisce sui tessuti superficiali della cute e della sottocute senza interessare la fascia muscolare. Questo perché il sistema linfatico si trova proprio sotto la pelle: i primi capillari linfatici sono infatti a circa 2mm. sotto l’epidermide.
La tecnica manuale consiste nel compiere sui tessuti manipolazioni di vario tipo allo scopo di stimolare lo scorrimento meccanico della linfa, ripristinandolo o accelerandolo, nella direzione del flusso dei vasi, allontanando il liquido in eccesso dalla zona del ristagno. Le varie manualità, esercitate con una o due mani sulle diverse parti del corpo, vengono eseguite in sequenze che seguono il decorso dei deflussi cutanei e sottocutanei verso le rispettive stazioni linfonodali.
Viene eseguita attraverso leggere pressioni circolari, ovali e rotanti più o meno estese e profonde, simili a carezze, che producono sulla pelle spostamenti longitudinali e trasversali.
I movimenti sono armonici, lenti e ritmici, al fine di rispettare i parametri fisiologici del deflusso linfatico.
Effetti
- linfodrenaggio: riduce i ristagni di liquidi e gli accumuli di tossine e ne facilitane il deflusso, riducendo gli edemi linfatici
- contrasto della cellulite
- miglioramento della circolazione tissutale
- favorisce la circolazione venosa
- vegetativo anti-stress
- analgesico
- stimolazione del sistema immunitario e aumento delle difese dell’organismo
- migliora l’aspetto e il tono della pelle
- tonificazione della muscolatura
- cicatrizzazione
- elasticizzazione del tessuto atrofizzato
- detossinante
Durata e costo
Durata del trattamento 60 minuti
Costo trattamento singolo 100 €
Pacchetti scontati in istituto
Per saperne di più o per prenotare una consulenza contattaci su Whatsapp